Precision Testing SRL si occupa di sperimentazione di precisione
E' il primo passo per fare agricoltura di precisione

Chi siamo


Precision Testing SRL, startup innovativa (DL 179/2012), viene costituita nel Gennaio 2019 come società di servizi per la ricerca e la sperimentazione agronomica. Alla base dei servizi innovativi offerti, c’è l’esperienza ultradecennale dei soci fondatori nel campo del confronto varietale, della difesa delle colture e della ricerca in ambito agroambientale.

Nel mese di Aprile 2019, Precision Testing ottiene l'accreditamento dal Ministero dell'Agricoltura come Centro di Saggio per la realizzazione di prove ufficiali di campo (GEP).

Il gruppo di lavoro è composto da laureati in agraria con diverse specializzazioni, periti agrari e tecnici superiori in management delle produzioni biologiche, il cui bagaglio tecnico-scientifico, unito alla passione per il proprio lavoro e la ricerca costante per aggiornare il settore della sperimentazione agronomica, consentono di fornire una consulenza qualificata ai vari attori della filiera: Società produttrici di mezzi tecnici (sementi agrofarmaci, biostimolanti, fertilizzanti), Centri di Ricerca pubblici e privati, Aziende agricole.

La Società coniuga quindi la conoscenza con l’innovazione tecnologica: utilizza per la ricerca e la sperimentazione agronomica macchinari e strumenti dell'agricoltura 4.0, che consentono applicazioni variabili e di precisione, sulla base di monitoraggi preventivi e sfruttando specifiche mappe di prescrizione.

Il processo “PRECISION TESTING”, grazie all’impostazione e alla realizzazione di esperimenti complessi, permette di testare e verificare le performance dei nuovi prodotti nei diversi agro-ambienti, fornendo agli “stakeholders” dati fondamentali per l’utilizzo dei prodotti secondo le logiche di precision farming

Precision Testing SRL offre, inoltre, una consulenza professionale specifica alle singole aziende agricole, che spazia dall'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (come previsto dal PAN, che recepisce la direttiva 2009/128/CE), alla pianificazione dell’agricoltura di precisione, con successiva redazione di mappe di prescrizione interfacciabili con le attrezzature isobus aziendali.

Grazie all'esperienza maturata nel settore, Precision Testing è impegnata anche nell'attività di formazione e divulgazione.